Una regione che si muove
Le reti di trasporto in Lombardia
Tutti gli interventi presentati durante la 14esima Giornata del cinema industriale, 19 novembre 2014, LIUC - Università Cattaneo.
Visualizza il programma completo e ulteriori informazioni sull'evento
Lo sviluppo della regione più industrializzata d'Italia è reso possibile anche dalla parallela crescita dei sistemi di trasporto. Ferrovie, trasporti urbani, aeroporti, autostrade... le varie epoche della storia dell'industria lombarda hanno visto la nascita e la crescita di diverse forme di trasporto pubbliche e private, infrastrutture che costituiscono una sorta di sistema nervoso della Regione e che accompagnano la sua storia dagli albori della Rivoluzione industriale.
Giornata 2014
![]()
Anna Gervasoni - introduzione
Durata: 07:36 minuti
| ![]()
Anna Maria Falchero - Italiani in viaggio: una prospettiva storica
Durata: 23:52 minuti
| ![]()
Andrea Giuntini - Ferrovie e sviluppo economico
Durata: 17:53 minuti
|
![]()
Claudio Pavese - Muoversi nella grande città: il caso ATM
Durata: 24:28 minuti
| ![]()
Daniele Pozzi - Dalla Società Aeroporto di Busto Arsizio a Malpensa 2000
Durata: 15:24 minuti
| ![]()
Bogdan Fratini - Mobilità in Lombardia: eredità del passato e sfide per il futuro
Durata: 19:34 minuti
|